La figura del gladiatore romano è senza alcun dubbio dotata di un enorme carisma e ben conosciuta a livello di immaginario collettivo.
A discapito di una erroneo pregiudizio popolare, i combattimenti tra gladiatori erano ben regolamentati tanto da venire reinterpretati negli ultimi anni dagli storici da un punto di vista prettamente più “sportivo”. Ogni categoria gladiatoria combatteva contro quella che era pensata come sua antitesi. Ad esempio Traci contro Mirmilloni o Reziari contro Secutores.
Alla gladiatoria era inoltre legato il riconoscimento dei diritti legati alla cittadinanza romana cosa considerata per alcuni romani un’eresia mentre altri credevano che il gioco valesse la candela grazie alla gloria ricevuta in caso di vittoria.
Inoltre, i combattimenti tra gladiatori, non vanno confusi con altri spettacoli che prevedevano ad esempio lotte contro animali selvatici o ricostruzioni di battaglie.
Con questo mini-documentario 360° vi racconteremo la sua storia, cercando di immergervi in una riproduzione storica dei combattimenti tramite la tecnologia dei video immersivi.